«Città dei profughi»

10 febbraio 2024
Ai valori dell’accoglienza, della carità e della speranza è ispirata la mostra Castel Gandolfo 1944 organizzata dalla direzione dei Musei vaticani e dei Beni culturali, e dalla direzione delle Ville Pontificie. L’esposizione è stata inaugurata il 1o febbraio, nel salone degli Svizzeri dell’Appartamento papale di Castel Gandolfo, alla presenza del cardinale Fernando Vérgez Alzaga, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; di Barbara Jatta, direttrice dei Musei vaticani; di Andrea Tamburelli, direttore delle Ville pontificie, e di Luca Carboni dell’Archivio apostolico vaticano. La mostra intende ricordare la straordinaria accoglienza, assistenza e cura prestata dal personale vaticano alle migliaia di sfollati che, dal 25 gennaio 1944, affollarono gli spazi della Santa Sede e di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati