
07 febbraio 2024
Ai tanti sacerdoti che «offrono quotidianamente la vita, spendendosi per la causa del Vangelo, spesso nel silenzio di un’umile e paziente semina, a volte nella sofferta solitudine dell’incomprensione» ha espresso riconoscenza il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, nella messa celebrata all’altare della Cattedra della basilica vaticana, martedì mattina, 6 febbraio, per l’apertura del Convegno internazionale sulla formazione permanente dei presbiteri. L’incontro, che si concluderà sabato 10, è promosso dal Dicastero per il Clero in collaborazione con i Dicasteri per l’Evangelizzazione – Sezione per la prima Evangelizzazione e le nuove Chiese particolari, e per le Chiese orientali.
All’omelia il porporato ha rimarcato come molti preti in alcuni contesti sperimentino «perfino l’indifferenza ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati