Come ginestra

06 febbraio 2024
Il film ha coinvolto i minori del penitenziario Malaspina di Palermo, dimostrando che il riscatto esiste davvero. Una storia che infonde speranza e insegna a guardarsi intorno per scorgere bellezza, anche dove non sembra ve ne sia
Un quartiere periferico di Palermo, lo Zen, e una ragazzina di sedici anni, Scianèl, che una volta terminata la scuola, cerca un modo di rendere le vacanze estive un po’ meno monotone. Cosa fare quando tutto il mondo è altrove? Per fortuna c’è un laboratorio gratuito di pittura: è qui, tra uno schizzo e l’altro, una matita colorata e un pastello a cera, che la giovane scopre di possedere un dono. Tutto ciò che disegna si anima. Un vero potere magico, dunque. Un potere che poi è proprio a tutti coloro i quali non hanno ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati