· Città del Vaticano ·

Il singolare e inquietante fenomeno nei corsi d’acqua dell’Alaska

Abbiamo colorato
i fiumi di arancio

 Abbiamo colorato i fiumi di arancio  QUO-029
05 febbraio 2024
«Amore, mondo in pericolo», scrive il poeta Salinas con toni di un lungo lamento personale. Estendendo, però, questo lamento interiore, si può sinceramente dire che questa è la sensazione che, un anno fa, abbiamo provato davanti allo scempio della neve nera in Siberia o davanti ai tanti pesci morti nei villaggi di pescatori lungo il Danubio, lambito dalla scorie di guerra. Siamo ancora una volta a provare questa stessa sensazione davanti al lungo reportage, solo in questi giorni diffuso in maniera più ampia, in particolare dalla rivista Scientific American, dove Alec Luhn ci ha spiegato come e perché nasce la colorazione arancione dei fiumi dell’Alaska. Inizialmente, davanti ad alcune foto diffuse in rete, qualcuno aveva pensato a uno dei soliti scherzi insulsi delle immagini fake, prodotte a ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati