Sud Sudan: vittime e feriti negli scontri armati

03 febbraio 2024
Juba, 3. Almeno 39 morti e 52 feriti: è il bilancio di una serie di scontri d’arma da fuoco avvenuti in Sud Sudan tra mercoledì e giovedì. Dietro le violenze, riferisce l’agenzia Reuters, una disputa territoriale concernente diritti di pascolo, acqua e coltivazione, tra due etnie di due regioni centrali confinanti: i Pakam dello Stato dei Laghi e i Luanygang dello Stato di Warrap . Dopo l’indipendenza dal Sudan nel 2011, il Paese africano nel 2018 è uscito da una sanguinosa guerra civile, ma molti civili hanno tenuto le armi e non di rado esplodono episodi di violenza tra comunità rivali.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati