Dalla risurrezione

03 febbraio 2024
Pubblichiamo stralci di una delle relazioni, dedicata al tema della risurrezione della carne nell’età dell’intelligenza artificiale (IA), tenute in occasione del seminario di studi dell’associazione Nuovo Sefir svoltosi a Roma il 2 e 3 febbraio sul tema «Realtà virtuale e corpi di carne».
Come Eugen Biser fece notare in una densa pagina della sua Introduzione al cristianesimo, la teologia cristiana — fin dai suoi inizi — ha messo a disposizione dell’annuncio evangelico il suo lessico sperimentale, affollato di inedite parole inventate (o prese in prestito dal vocabolario greco dei filosofi e dei tragediografi, ma pure dai rotoli di Israele, e in ogni caso via via risemantizzate) per render conto dell’inaudito racconto dei pescatori di Galilea. Il cui cespite sorgivo è la risurrezione del loro Maestro, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati