Una partita a poker

30 gennaio 2024
«Ai tanti ragazzi incontrati, migliaia, alla vostra fame di parole, sincera e sofferta»; vale la pena iniziare a leggere Degli amanti non degli eroi l’ultimo libro di Daniele Mencarelli (Milano, Mondadori, 2024, pagine 191, euro 18) a partire da quelle pagine che di solito non vengono lette, in un libro, o comunque vengono considerate secondarie rispetto all’immersione diretta nei capitoli, al tuffo immediato in una storia: i ringraziamenti, le note introduttive ai testi — soprattutto quella che introduce il poemetto Lux Hotel, vedremo poi perché. E vale la pena concedere più che uno sguardo distratto alla copertina, che raffigura due soli stilizzati, uno rosso e uno nero, sintesi visiva di un’alternativa possibile, di una scelta radicale tra il buio e la luce. Due varchi verso mondi opposti.
La fame di parole, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati