
25 gennaio 2024
New York , 25. La Santa Sede rilancia la soluzione dei due Stati, con uno status speciale garantito a livello internazionale per la città di Gerusalemme, come «soluzione più praticabile per una pace duratura» in Medio Oriente. A sottolinearlo, riprendendo le parole di Papa Francesco al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede l’8 gennaio scorso, è l’arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazoni Unite, intervenuto alla sessione del Consiglio di sicurezza dell’Onu dedicata al conflitto a Gaza e alla questione palestinese.
In questa fase, ha ribadito, è «essenziale evitare che un’intera popolazione paghi le conseguenze di un atroce atto di terrorismo». Perché «qualsiasi azione intrapresa per autodifesa deve essere guidata ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati