
25 gennaio 2024
Un simposio internazionale
Pubblichiamo stralci di due relazioni pronunciate durante il convegno Il cardinale Ercole Consalvi. Un diplomatico in tempi burrascosi (1757-1824) che si è svolto il 22 e 23 gennaio, organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche, dalla Segreteria di Stato della Santa Sede e dai Musei Vaticani, in collaborazione con il Venerabile Collegio Inglese di Roma.
I primi anni di Consalvi alla Segreteria di Stato sono quelli dei grandi trionfi. Nel corso del biennio 1800-1801 gestisce la restaurazione e riforma dello Stato pontificio, in un’ottica modernizzante e accentratrice, con l’appoggio del Papa e della maggioranza del collegio cardinalizio, ma con la ferma opposizione del camerlengo, il cardinale Braschi. Consalvi mette in mostra tutta la sua decisione e fermezza: le riforme sono ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati