
25 gennaio 2024
Al centro della sala, un imponente tavolo rotondo, dotato di cassetti, il cui legno porta le tracce del lavoro minuzioso delle decine di mani che, per decenni, hanno imparato a cucire su quel mobile. Intorno, le quattro pareti bianche sono per metà decorate dai tradizionali azulejos portoghesi. Una di esse contiene una tipica “ruota degli esposti” risalente alla fine del Seicento. Si tratta dell’antico convento delle suore cappuccine di Santarém, ristrutturato in parte, al fine di ospitare la terza sede del «Centro di conoscenza» intitolato alla venerabile serva di Dio Luiza Andaluz. Questo nuovo spazio, di cui si occupa la congregazione delle Ancelle di Nostra Signora di Fátima da lei fondata, proprietaria del convento dal 1924, è stato inaugurato il 21 gennaio. L’evento è stato organizzato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati