Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

22 gennaio 2024
Un pastore pentecostale al Sinodo
Inedito è il fatto che un pentecostale sia stato un “delegato fraterno” nell’Assemblea 2023 del Sinodo dei vescovi: la prima volta nella storia del Sinodo. Inedito che fosse l’unico dei delegati fraterni a provenire dal sud del mondo. Inedito che sia un riconosciuto teologo pentecostale, scrittore, musicista e presidente emerito della Church of Pentecost del Ghana, presente in 140 paesi: il pastore Opoku Onyinah. Inedito che, pur essendo il primo pentecostale a partecipare a una conferenza stampa in Vaticano, non gli sia stata rivolta alcuna domanda. È possibile, certo, che il suo intervento — nel quale si riferiva all’importante lavoro di discernimento e all’atteggiamento «umile e maturo della Chiesa cattolica, capace di aprire alla partecipazione di altri cristiani al ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati