Pionieri dell’ecumenismo

17 gennaio 2024
«Questi pionieri hanno corso dei rischi e sopportato le critiche per aver osato ciò che oggi facciamo in modo naturale: incontrarci. Grazie a loro non siamo più estranei gli uni agli altri, ma fratelli, sorelle e amici»: così sono stati omaggiati i cattolici e protestanti irlandesi che mezzo secolo fa parteciparono ai cosiddetti Ballymascanlon Talks, dando così il via al percorso di unità tra i cristiani dell’isola. Una cerimonia commemorativa è stata organizzata alcune settimane fa dall’lrish Inter-Church Meeting (Iicm) al centro conferenze di Dromantine, nella contea di Down. A evocare questi «pionieri» è stato padre Martin Browne, della Sezione occidentale del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, presente al convegno insieme a decine di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati