
17 gennaio 2024
La tentazione più diffusa nel momento presente è la desolazione, lo scoraggiamento per non dire persino la disperazione; e ve ne sono tutte le ragioni viste le guerre, i conflitti, le ingiustizie, gli scontri d’ignoranze interpretati come se fossero scontri di civiltà e quant’altro. Di conseguenza l’esigenza di una attesa certa e affidabile si fa impellente come evidenza il motto scelto per il giubileo del 2025 ossia Pellegrini di speranza. Quindi non semplicemente uno sguardo positivo ma il riconoscimento nella storia così complessa e contraddittoria di una Presenza che fa nuove tutte le cose trasfigurandole. Questo è recepito e racchiuso nel gemellaggio tra il Cammino dei Protomartiri francescani e il Cammino di sant’Antonio già attivi da alcuni anni siglato martedì 16 gennaio 2024 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati