
16 gennaio 2024
La guerra civile in Myanmar, spesso dimenticata dai più importanti organi d’informazione, continua a mietere vittime ed a provocare gravi danni nella nazione dell’Asia sud-orientale. L’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Aiuti Umanitari (Unocha) ha stimato che un terzo della popolazione, pari ad oltre diciotto milioni di abitanti, abbia bisogno di aiuti umanitari e che questa percentuale sia in crescita rispetto allo scorso anno. Il Rapporto sulla situazione in Asia-Pacifico 2023, redatto dall’Unocha, ha evidenziato come sei milioni di minorenni mostrano segni di denutrizione, soffrono di patologie e di traumi, sono a rischio di finire nelle mani di trafficanti di esseri umani o di essere reclutati dalle parti combattenti. Ad essere colpiti da questa situazione sono, con vari gradi di intensità, anche le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati