Una lavanderia

«Un’ulteriore possibilità di farsi prossimi all’umanità ferita, un modo per manifestare la presenza e la vicinanza di Dio agli ultimi». Il cardinale elemosiniere Konrad Kraiewski racconta così l’ultima iniziativa promossa dal Dicastero per il servizio della carità, dalla Comunità di Sant’Egidio e da diversi sponsor che ne hanno permesso la realizzazione. Si tratta della “Lavanderia di Papa Francesco e servizio docce”, inaugurata a Napoli proprio alla presenza del porporato.
È nel centro della città, presso la Casa dell’Amicizia nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, in via San Biagio dei Librai 118, e sono locali nei quali le persone più indigenti potranno lavare e asciugare i propri indumenti e anche fare una doccia. Per la Comunità di Sant’Egidio, che attivamente provvede a questo servizio, si tratta di un luogo in cui è possibile chiedere aiuto e rinascere, fare comunità tra chi aiuta e chi è aiutato. È in questo abbraccio infatti che rifiorisce l’umanità. (Benedetta Capelli)