Non si fermano

12 gennaio 2024
Khartoum , 12. Sono almeno 33 i civili uccisi a Khartoum, la maggior parte dei quali nei bombardamenti dell’aviazione in un distretto sud-orientale della capitale del Sudan. A riferirlo alla stampa internazionale un comitato di avvocati pro-democrazia.
Il bilancio è stato aggiornato dopo che ieri la stessa fonte aveva denunciato 10 vittime civili in uno scambio di colpi d’artiglieria alla periferia meridionale della città, dal 15 aprile dello scorso anno dilaniata — come il resto del Paese africano — da una guerra per il potere tra l’esercito del generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Forze di supporto rapido del generale Mohamed Hamdan Dagalo. Secondo le stime dell’ong “Armed conflict location and event data project - Acled”, che monitora i conflitti, le violenze avrebbero già provocato oltre ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati