La corsa per la Casa Bianca

12 gennaio 2024
Non poteva mancare il voto negli Stati Uniti, alla fine del 2024, in quello che il settimanale «The Economist» ha definito «il più grande anno elettorale della storia». La scelta del nuovo inquilino della Casa Bianca, che guiderà gli Usa fino a tutto il 2028, ha indubbiamente una rilevanza che travalica i confini nazionali, tanto più in questi anni in cui sembrano proliferare le crisi internazionali. Ma la campagna elettorale alle porte rischia di essere segnata da una polarizzazione estrema e dalla riproposizione a parti inverse della sfida del 2020 tra il 46° e il 45° presidente, Joe Biden e Donald Trump. Anche le questioni giudiziarie che coinvolgono Trump sembrano destinate ad accompagnare la campagna elettorale, così come le primarie dei due schieramenti che vedranno il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati