Le elezioni di giugno

12 gennaio 2024
Le votazioni che porteranno alla formazione del nuovo Parlamento europeo non sono ancora alle porte (si terranno dal 6 al 9 giugno), ma la campagna elettorale ha già preso il via. E con il consueto carico di annunci, polemiche e scontri verbali. Tuttavia, se ci sarà un qualche tipo di svolta, come in molti affermano, è difficile prevederlo. Del resto — dice a «L’Osservatore Romano» Luciano Monti, docente di politiche dell’Unione europea all’Università Luiss di Roma, che di recente si è occupato del “NextGenerationEU” — «la consapevolezza che il nostro quotidiano vivere sia sempre più determinato dalle scelte (o dalle non scelte che vengono da Bruxelles) è cresciuta molto in questi ultimi anni, in particolare durante e dopo la pandemia. Per rendersene conto basta guardare ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati