· Città del Vaticano ·

Il Venezuela al voto nella seconda metà dell’anno tra molte incertezze politiche ed economiche

Il peso dell’incognita

 Il peso dell’incognita  QUO-009
12 gennaio 2024
Sono elezioni presidenziali piene di incognite quelle che si appresta a vivere il Venezuela in questo 2024. Incognite che riguardano, in primo luogo, la data delle consultazioni: il voto dovrebbe tenersi a sei anni dal precedente del 2018, quindi quest’anno, ma il giorno esatto non è stato ancora fissato dal Consiglio elettorale nazionale. Qualche indicazione è giunta lo scorso ottobre, quando governo e opposizione hanno concordato di aprire le urne nella seconda metà del 2024, ma ad oggi manca un calendario ufficiale e definitivo. La seconda incognita riguarda la candidatura dell’attuale leader del Paese, Nicolás Maduro: al potere dal 2013 — e rieletto nel 2018 per un secondo mandato in un’elezione boicottata dall’opposizione e non riconosciuta da oltre 60 Paesi, tra cui gli Stati Uniti che hanno imposto a ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati