In Ecuador dichiarato

09 gennaio 2024
Quito, 9. In Ecuador è stato dichiarato lo stato di emergenza in seguito alla fuga dal carcere di Guayaquil del boss Adolfo Macías, a capo della più grande gang di narcotrafficanti del Paese. L’esercito è stato autorizzato a mantenere l’ordine pubblico nelle strade e nelle prigioni dell’Ecuador, dove è stato anche imposto il coprifuoco notturno tra le 23 e le 5 del mattino.
La polizia ecuadoriana ha inoltre comunicato che, in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza, almeno quattro agenti sono stati rapiti: tre nella città costiera di Machala e uno nella capitale Quito. Incidenti sono già scoppiati in almeno sei carceri, in alcuni casi con la presa di guardie in ostaggio. Queste rivolte sono scoppiate anche a seguito dell’arresto di Fabricio Colón Pico, uno dei leader ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati