
09 gennaio 2024
Brasilia , 9. Con il motto “La democrazia ci unisce”, ieri il Brasile ha ricordato il primo anniversario degli attacchi ai palazzi delle istituzioni — tra cui il Palazzo presidenziale, il Congresso e la Corte suprema — perpetrati l’8 gennaio 2023 dai sostenitori dell’ex presidente Jair Bolosnaro. Per l’occasione, in molte città del Paese si sono svolte manifestazioni di piazza.
Gli attacchi del 2023 portarono all’arresto di centinaia di persone. Per loro e per tutti quelli che «attaccano la democrazia», ha detto ieri il capo dello Stato, Luiz Inácio Lula da Silva, «non ci può essere alcuna grazia, né indulto», in quanto «sarebbe un lasciapassare per nuovi attacchi terroristici. La democrazia deve essere costruita e protetta ogni giorno».
Sempre ieri lo stesso Lula ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati