Misteriosi incontri

04 gennaio 2024
Pierre Renard incassa un netto rifiuto del suo secondo romanzo da un importante editore parigino, pensa con tristezza che «il mondo è pieno di sogni falliti». Ma, inaspettatamente, riceve una lettera da una misteriosa Madame che, dietro un lauto compenso, gli chiede di scrivere più d’un romanzo ma firmandosi ogni volta con uno pseudonimo. Non dovranno mai incontrarsi. Madame riconosce in Pierre talento e Pierre accetta questo misterioso incarico. Scrive e le sue opere vincono premi, ricevono attenzioni da critici importanti, diviene celebre sempre con nomi fittizi. La sua vita vera intanto procede tra amori, incontri, salotti, frequentazioni mondane. Dopo un po’ Pierre è stanco della finzione e inverte la rotta, rompe il patto deciso a ritrovare un se stesso che sente d’aver smarrito. Un intricato filo di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati