In Marocco fermati

02 gennaio 2024
Roma , 2. Dall’Africa all’Europa alle Americhe la cronaca delle migrazioni incalza sin da subito, in questo inizio del 2024. Sono oltre mille, infatti, i migranti intercettati nelle scorse ore dall’esercito marocchino nel nord del Paese africano, mentre cercavano di raggiungere le enclave spagnole di Ceuta e Melilla. Le intercettazioni sono avvenute nelle città di Nador, M’diq e Fnideq.
Nel frattempo, il Regno Unito ha diffuso i dati sugli arrivi irregolari sulle coste inglesi nel corso del 2023: in totale, quasi 30.000 migranti hanno attraversato il Canale della Manica su imbarcazioni di fortuna. Si tratta di un netto calo rispetto al 2022, definito «anno record» per gli oltre 45.774 arrivi. Il bilancio del 2023, però, resta il secondo più alto mai registrato, essendo superiore a quello del 2021 che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati