Le Pie donne

Plautilla Nelli, monaca domenicana dell’ex convento di Santa Caterina da Siena e prima donna artista conosciuta di Firenze, dipinge un’articolata pala raffigurante la Pietà, una delle tre opere che le sono attribuite con certezza, realizzata per la chiesa del convento dove viveva in clausura. In primo piano il corpo di Cristo disteso è circondato e sostenuto dalle Pie donne che lo carezzano e lo proteggono. Tra loro la madre ne sostiene la testa in un accorato gesto di estremo commiato terreno. Più indietro gli uomini assistono alla scena, e sullo sfondo, nella parte alta della tela compare il monte Golgota e le mura di Gerusalemme. In lontananza le montagne e il cielo chiudono lo sguardo, in una composizione in cui tutto ha un profondo valore simbolico.
Plautilla Nelli | Compianto sul Cristo morto | 1560 circa | olio su tela di 288 x 192 cm | Museo nazionale di San Marco | Firenze (Italia)