La Maddalena
Figlia dell’eccellente pittore Orazio Gentileschi, Artemisia apprese fin da giovane gli insegnamenti paterni. La sua drammatica vicenda biografica ha influenzato probabilmente le sue scelte artistiche, comprendenti molte tormentate figure femminili della storia sacra. Maddalena è qui rappresentata vestita elegantemente di seta gialla, nel momento della conversione. Occhi al cielo, mano sul petto, capelli scomposti, ella allontana da sé lo specchio, simbolo di vanità, su cui si leggono “Optimam partem elegit”, rinunciando alla mondanità per donarsi al Signore.
Artemisia Gentileschi | La conversione della Maddalena | 1615 - 1616 | olio su tela 146,5 x 108 cm | Galleria Palatina di Palazzo Pitti | Firenze (Italia)