In Italia è a forte rischio

27 dicembre 2023
La salute del suolo italiano preoccupa, e non poco, creando enormi danni per le rese delle aziende agricole e per i servizi ecosistemici, per il clima, per la biodiversità, per la nostra salute e l'economia. Questo è quanto emerso dagli ultimi dati presentati dal primo “Rapporto sulla salute del suolo in Italia” realizzato da Re Soil Foundation (fondazione creata da Università di Bologna, Politecnico di Torino, Coldiretti e Novamont ) in collaborazione con i rappresentati di Joint Reseaech Center della Commissione europea, Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca ambientale), Crea (Consiglio per la Ricerca e l'Economia Agraria) e delle diverse società del suolo. Le cause sono diverse, spesso concatenate tra loro, dalla più comune cementificazione incontrollata si va all’erosione, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati