Da problema a risorsa

21 dicembre 2023
Denatalità, invecchiamento, scarsità di manodopera e flussi migratori sono temi al centro del dibattito in tutti i Paesi economicamente avanzati, ma in tutti i Paesi la discussione si svolge come se ogni Stato fosse il solo a doverli affrontare. Il fatto è che il pianeta è interessato ad una vera rivoluzione demografica che ha avuto e sta avendo impatti straordinariamente rilevanti, come spiega il professore Michele Bruni dell’Università di Modena. «Sono le teorie che danno forma alla storia e ciò che conta non sono i fatti, ma la loro interpretazione […]. Il progresso viene dai numeri o dalle idee?».
I dati sono chiarissimi (non c’è bisogno di torturarli come dicono gli ingegneri) c’è una fascia di Paesi, tutti occidentali che nei prossimi anni avrà bisogno di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati