· Città del Vaticano ·

Soglia di separazione
Il viaggio forzato dei rom attraverso l’Atlantico

Porto di «saudades»

 Porto  di «saudades»  QUO-290
19 dicembre 2023
Sin dall’inizio dell’espansione coloniale la popolazione romaní è stata deportata dall’Europa verso le Americhe e l’Africa. Fulcro di questa storia di sofferenza fu il molo di Lisbona Fra le tante istantanee ingiallite dal tempo sulle quali ci si imbatte nei lunghi pomeriggi di saudade (nostalgia) una foto in bianco e nero attira la mia attenzione. Mentre rovisto nei vecchi album di famiglia, a stagliare tra le mie mani è l’immagine di un giovane vestito con un’eleganza eccentrica: in posa guarda l’obiettivo con un’aria scherzosamente di sfida, impugnando una pipa; indossa pantaloni a vita alta, il dikhló (foulard gitano), scialle a frange stile gipsy stretto alla cintura e cappello a tesa larga. È mio nonno (mi dice mia madre) con un abito carnevalesco da cigano nella Capo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati