La sfida

18 dicembre 2023
Una valutazione approfondita della Cop28 non è certamente un esercizio semplice. Le sfumature di un accordo così complesso maturato in un quadro geopolitico internazionale conflittuale ed inedito come quello attuale, rendono l’analisi dei contenuti estremamente delicata. Abbiamo chiesto il parere di una delle figure di spicco della politica energetica mondiale come Francesco La Camera, il quale ha ricoperto per anni il ruolo di Direttore generale per lo Sviluppo Sostenibile, Danno Ambientale, Unione Europea e Affari Internazionali presso il Ministero dell'Ambiente italiano ed è oggi a capo dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili.
Direttore, sulla base della sua esperienza trentennale nel campo del clima, della sostenibilità e della cooperazione internazionale, ritiene si possa affermare che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati