· Città del Vaticano ·

Sull’inno cantato ai vespri in Avvento fino al 16 dicembre

Vivificante creatore
degli astri

 Vivificante creatore degli astri  QUO-285
13 dicembre 2023
I vespri sono la preghiera che la Chiesa, quando si fa sera e il giorno ormai declina, innalza al suo Signore «come incenso» (Salmi, 141, 2). Nel tempo di Avvento, in modo particolare, con questa preghiera anche lo sguardo e l’anima orante si elevano verso il cielo per contemplare, fare memoria e, come san Basilio scriveva, «per rendere grazie di ciò che nel medesimo giorno ci è stato donato o con rettitudine abbiamo compiuto» (Regole in forma estesa, risp. 36, 3). E quando il sole ormai scende all’orizzonte, il cuore che veglia in attesa è faccia a faccia con gli astri del cielo che ci parlano di Dio «eterna luce dei credenti». In quell’ora, il salmista ci ricorda: «I cieli narrano la gloria di Dio, e l’opera delle sue mani annunzia il firmamento. Il giorno al giorno ne ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati