Un “libro sospeso”

09 dicembre 2023
L’ultimo rapporto Istat ha rilevato che la povertà assoluta in Italia ha interessato un milione e 269mila minori nell’ultimo anno, dato più che triplicato dal 2005, secondo “OpenPolis”, dopo le diverse crisi finanziarie e la pandemia da Covid19. «Nella maggior parte dei casi povertà economica è sinonimo di povertà educativa, condizione che condurrebbe a un clima di tensione interno ai nuclei familiari, sfociando in fenomeni di violenza, soprattutto nelle strade delle periferie della Capitale», fa notare la Comunità di Sant’Egidio. Per contribuire ad arginare questa spirale di violenza e offrire uno strumento educativo ai bimbi che vivono nelle periferie della Capitale, quest’anno è ripartita l’iniziativa “Libro sospeso” che dà la possibilità ai clienti delle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati