
09 dicembre 2023
Dakar , 9. Rispetto reciproco, tolleranza e fraternità, ma anche un’azione comune incentrata «sulla dignità e sul bene di ogni persona, soprattutto i più vulnerabili»: sono questi i pilastri delle «eccellenti e fruttuose relazioni diplomatiche» che, da oltre sessant’anni, mantengono la Santa Sede e il Senegal.
A ricordalo, ieri, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, in visita fino al 10 dicembre nel Paese africano in occasione della consacrazione del santuario mariano nazionale intitolato a Notre-Dame de la Délivrande di Popenguine.
A conclusione di un incontro bilaterale svoltosi a Dakar con il ministro dell’Interno e altri rappresentanti delle istituzioni senegalesi, il porporato si è soffermato, in particolare, sul tema delle migrazioni, definendolo «una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati