
09 dicembre 2023
Kyiv, 9. Anche ieri, per il secondo giorno consecutivo, la società elettrica ucraina è dovuta ricorrere all’aiuto di emergenza di Romania e Polonia per evitare black-out nel Paese dopo che una delle centrali termiche della regione orientale è stata nuovamente danneggiata dai bombardamenti russi. Secondo il ministero dell’Energia di Kyiv, i servizi di alimentazione elettrica sono stati interrotti in ben 492 località nelle regioni di Zaporizhzhia, Donetsk, Kharkiv, Chernikiv, Kherson, Sumy, Dnipropetrovsk e Mykolaiv.
L’esercito russo ha attaccato ieri mattina anche Kyiv: la contraerea ucraina è riuscita a distruggere tutti i missili prima che cadessero sulla capitale. Una persona è invece morta e altre quattro sono rimaste ferite in un attacco nella regione di Dnipropetrovsk, nell’Ucraina ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati