Vescovi d’Europa

01 dicembre 2023
Nel 2024 la sede si trasferirà da San Gallo a Roma
Resta quella dell’evangelizzazione la sfida più grande per «annunciare in un’Europa sempre più tentata da secolarismo, fondamentalismo e nazionalismi populisti, la gioia del Vangelo che scaturisce dall’incontro con Cristo»: lo afferma il comunicato finale dell’assemblea plenaria del Consiglio delle conferenze episcopali d’Europa (Ccee) che si è svolta a La Valletta, Malta, dal 27 al 30 novembre su invito dell’arcivescovo Charles Jude Scicluna. I partecipanti hanno dibattuto sugli sviluppi della prima sessione del Sinodo sulla sinodalità tenutosi a ottobre in Vaticano, con una particolare attenzione al ministero del vescovo in una Chiesa sinodale e al ruolo delle organizzazioni sovranazionali, temi questi ultimi trattati nelle loro relazioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati