· Città del Vaticano ·

La Giornata Mondiale dei Poveri

Non sotterriamo i beni del Signore Moltiplichiamo l’amore!

 Non sotterriamo i beni  del Signore Moltiplichiamo l’amore!  ODS-016
02 dicembre 2023

Condivisione è la parola che anche quest’anno ha caratterizzato la celebrazione della Giornata mondiale dei Poveri con il Papa in Vaticano. Prima, la condivisione della mensa eucaristica, con la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, e, poi, la condivisione del pranzo domenicale nell’Aula Paolo vi . Tutto in un clima gioioso di grande familiarità.

Quella di domenica 19 novembre è stata la settima edizione di questa speciale giornata durante la quale la Chiesa rinnova il proprio impegno ad essere accanto ai poveri, a riconoscere, ad accogliere e ad accompagnare quell’umanità ferita che vive ai margini della società. E soprattutto ad andarla a cercare, come ha sottolineato Papa Francesco durante l’omelia della Santa Messa. «Quando pensiamo alla povertà — ha detto —, non dobbiamo dimenticare il pudore: la povertà è pudica, si nasconde. Dobbiamo noi andare a cercarla, con coraggio» e diventare «dono per gli altri».

È così che il «viaggio della nostra vita», sul quale il Papa ha invitato a riflettere commentando la parabola dei talenti, segue lo stesso percorso tracciato da Gesù. «L’amore con cui Gesù si è preso cura di noi, l’olio della misericordia e della compassione con cui ha curato le nostre ferite, la fiamma dello Spirito con cui ha aperto i nostri cuori alla gioia e alla speranza, sono beni che non possiamo tenere soltanto per noi, amministrare per conto nostro o nascondere sottoterra. Colmati di doni, siamo chiamati a farci dono. Noi che abbiamo ricevuto tanti doni, dobbiamo farci dono per gli altri. Le immagini usate dalla parabola sono molto eloquenti: se non moltiplichiamo l’amore attorno a noi, la vita si spegne nelle tenebre; se non mettiamo in circolo i talenti ricevuti, l’esistenza finisce sottoterra, cioè è come se fossimo già morti (cfr vv. 25.30). Fratelli e sorelle, quanti cristiani sotterrati! Quanti cristiani vivono la fede come se vivessero sotto terra!».

«I poveri sono una moltitudine — ha aggiunto il Papa —. E pensando a questa immensa moltitudine di poveri, il messaggio del Vangelo è chiaro: non sotterriamo i beni del Signore! Mettiamo in circolo la carità, condividiamo il nostro pane, moltiplichiamo l’amore!».