· Città del Vaticano ·

La Settimana a Roma

 La Settimana a Roma  QUO-271
25 novembre 2023
Fidia I Musei Capitolini, nella sede di Villa Caffarelli, ospitano la prima prestigiosa mostra monografica dedicata al genio greco, artista leggendario ed emblematico dell’arte classica. Magistrale scultore e straordinario architetto, vissuto ad Atene nel v secolo a.C. Fidia ideò la tecnica del “panneggio bagnato”, che esalta la forma dei corpi scolpiti attraverso l’effetto del chiaroscuro, e realizzò opere colossali dell’età d’oro dell’antica Atene, lavorando come sovrintendente al restauro del Partenone, curandone le decorazioni scultoree e le magnifiche statue crisoelefantine (in oro e avorio) dell’Atena Parthenos e di Zeus di Olimpia. Curato da Claudio Parisi Presicce, il percorso espositivo si snoda in sei sezioni ― Il ritratto di Fidia; L’età di Fidia; Il Partenone e l’Atena Parthenos; Fidia fuori da ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati