
24 novembre 2023
La creazione di un Fondo “perdite e danni” in grado di «correggere la profonda ingiustizia» alla base della crisi climatica mondiale, «che permetta a coloro che ne hanno più bisogno di ricevere denaro, che sia dotato di risorse sufficienti in base al principio “chi inquina paga” e che affronti pienamente le perdite e i danni non economici». Lo chiedono diverse organizzazioni cristiane, a pochi giorni dall’inizio della Cop28 di Dubai, in una dichiarazione rilanciata ieri pomeriggio, attraverso un webinar online, organizzato da Caritas Internationalis, Cidse (Coopération Internationale pour le Développement et la Solidarité, Europa e Nordamerica), Movimento Laudato si’ e Sciaf (Scotish Catholic International Aid Fund). Un tale fondo, viene precisato, va accompagnato «da un’azione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati