Al confine tra Usa e Messico una grande marionetta
23 novembre 2023
In lingua araba, il nome Amal significa “speranza”. Ed è proprio questo il messaggio che, da due anni a questa parte, porta nel mondo una grande marionetta alta 3,6 metri che si chiama proprio Amal e che raffigura idealmente una bambina rifugiata di circa 10 anni. La speranza racchiusa in questo pupazzo è quella di ogni bimbo migrante del globo, in cerca di una possibilità per costruirsi il proprio futuro.
Amal arriva da lontano: è partita due anni fa, il 27 luglio 2021, da Gaziantep, al confine turco-siriano, e ha attraversato finora 14 Paesi e 120 città del mondo, passando dall’Europa alle Americhe. La sua storia immaginaria è fatta di sfide e richiama quella, purtroppo reale, di tanti, troppi minori — oltre 37 milioni, secondo gli ultimi dati delle Nazioni Unite — costretti a migrare altrove ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati