Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Argentina e in Francia.
José María Baliña
vescovo di Mar del Plata (Argentina)
Nato l’8 gennaio 1959 a Buenos Aires, dopo essersi formato nel Seminario metropolitano della capitale argentina, è stato ordinato sacerdote il 25 novembre 1989. Dopo alcuni anni come vicario parrocchiale e parroco in diverse comunità, è stato nominato vescovo titolare di Teudali ed ausiliare dell’arcidiocesi di Buenos Aires il 16 gennaio 2015, ricevendo l’ordinazione episcopale il 28 febbraio successivo. È vicario episcopale della Zona Centro nell’arcidiocesi e, nell’ambito della Conferenza episcopale argentina, membro del Consiglio pastorale per la tutela dei minori e adulti vulnerabili.
François Touvet
coadiutore di Fréjus-Toulon (Francia)
Nato il 13 maggio 1965 a Parigi, ha compiuto gli studi alla École spéciale militaire de Saint-Cyr, dove ha ottenuto il grado di Ufficiale della Marina. Entrato in Seminario a Paray-le-Monial, ha continuato la formazione ecclesiastica a Besançon e a Lione, conseguendo nel 1992 la licenza in Teologia presso l’Université Catholique de Lyon. Dopo aver ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 28 giugno 1992 a Dijon, dove si è incardinato, è stato vicario pastorale di Is-sur-Tille (1992-1993), decano aggiunto di Tilles e Parroco “in solidum” di Selongey (1993-1999), cappellano diocesano del Mouvement eucharistique des Jeunes (1996-2004), parroco di Châtillon-sur-Seine e di Côteaux-de-Haute-Seine (1999-2004), decano di Val-de-Seine (2001-2004), parroco di Montigny-sur-Aube (2002-2004), vicario episcopale di Dijon per la Zona pastorale Seine et Tilles (2002-2004), vicario generale di Dijon (2004-2010), parroco della cattedrale di Langres e decano della città (2010-2014), cappellano militare (2011-2014), vicario episcopale di Langres per la Zona pastorale Sud (2012-2014), vicario generale di Langres (2014-2015), parroco di Chaumont (2015). Il 23 dicembre 2015 è stato nominato vescovo di Châlons e il 28 febbraio 2016 ha ricevuto l’ordinazione episcopale. In seno alla Conferenza dei vescovi di Francia è presidente del Consiglio per la comunicazione. Dal 25 giugno 2022 è amministratore della Communauté du Verbe de Vie, associazione privata di fedeli.