
21 novembre 2023
«Un autentico, delicato capolavoro» l’ha definito Gabriele Lavia nelle note di regia, ed è davvero così. Un curioso accidente di Carlo Goldoni, è nato, a quanto lo stesso autore racconta, da una storia narrata da mercanti arrivati a Venezia al seguito delle loro merci, in una tappa dei loro viaggi lungo le capitali marine dell’Europa della metà del xvii secolo. Una commedia degli errori che ha percorso le calli e i fondaci della Serenissima fino ad approdare tra gli avventori «al Caffè della Sultana» come scrive Goldoni (Caffè che, tra l’altro, non risulta mai essere esistito a Venezia) e diventare un raffinato gioco di specchi in cui il male architettato contro un rivale diventa una trappola dentro cui il protagonista scivola, un passo dopo l’altro, una macchinazione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati