· Città del Vaticano ·

A colloquio con al presidente della fondazione Prima

Sostenibile o no?
L’agrifood al bivio

 Sostenibile o no?  L’agrifood al bivio  QUO-266
20 novembre 2023
L’ultimo rapporto Ismea sull’agroalimentare ha confermato l’importanza di questo comparto per l‘economia italiana, che vale il 15,2% del Pil. Se il sistema industriale nel suo complesso ha mantenuto una crescita costante nell’ultimo decennio, l’agricoltura è stata invece penalizzata dagli effetti del cambiamento climatico. La produzione italiana, a lungo prima in Europa per valore aggiunto, ha ceduto il passo a Francia e Germania. Temperature elevate, siccità, degrado del suolo, eventi metereologici estremi hanno colpito duramente diversi segmenti di mercato: dalle pere (-63%), al miele (-70%), a uva e pomodori (-12%) fino all’olio (-27%). Il Mediterraneo, lo sappiamo, è un hotspot climatico e la tropicalizzazione del clima di quest’area è destinata a persistere. L’agricoltura deve necessariamente rinnovarsi. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati