Quel mare antico

17 novembre 2023
Avesse aspettato ancora qualche giorno prima di dare alle stampe Mediterraneo conteso, Maurizio Molinari avrebbe potuto aggiornare le pagine dedicate al Medio Oriente con il conflitto iniziato il 7 ottobre con il brutale attacco terroristico dei miliziani di Hamas in Israele e la conseguente reazione di Tel Aviv con i bombardamenti e l’ingresso di truppe nella Striscia di Gaza. Avrebbe così dato conto dell’ennesima esplosione di violenza in una regione in cui il fuoco dell’odio e della vendetta cova sotto la cenere da 75 anni, pronto a riaccendersi ad ogni folata di vento. Ma anche senza questo inatteso, drammatico aggiornamento — dal quale peraltro giunge una conferma dell’importanza delle tematiche trattate — l’ultimo libro del direttore di «Repubblica» offre delle chiavi di lettura per comprendere le questioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati