
17 novembre 2023
È ancora troppo presto per prevedere, al momento, se e quali saranno le conseguenze globali. Ma una cosa è certa: la decisione presa dall’Alta Corte australiana lo scorso 11 novembre è storica. I giudici, infatti, hanno dichiarato illegale la detenzione dei richiedenti asilo nel Paese per un periodo di tempo indefinito. Una sentenza che, di fatto, ha ribaltato quanto stabilito nel 2004, ovvero che le persone sprovviste di visto potevano essere detenute in maniera continuata, a condizione però che il governo avesse intenzione di allontanarle dal Paese non appena «ragionevolmente possibile».
A motivare la scelta della Corte è stato un caso particolare: un uomo nato in Myanmar, appartenente alla minoranza etnica musulmana dei rohingya e quindi costretto a fuggire dal Paese del sudest asiatico ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati