Haiti tra instabilità politica e miseria dilagante
Nella morsa

14 novembre 2023
È passato più di un anno dal disperato appello lanciato dal presidente ad interim haitiano Ariel Henry insieme a diversi esponenti della società civile per un intervento esterno. La repubblica caraibica, già afflitta da numerose problematiche sociali ed economiche, è entrata nel suo periodo più buio in seguito al brutale assassinio dell’ex presidente Jovenel Moïse, ucciso due anni fa da un commando armato all’interno della sua residenza. Da allora, le bande armate che imperversavano per il territorio hanno guadagnato potere, provocando un drammatico aumento negli episodi di violenza, mentre la povertà è visibilmente aumentata, dando origine a quella che il World Food Programme ha definito come «la peggiore crisi alimentare nella storia del Paese».
«La ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati