Le piaghe di un Paese

14 novembre 2023
Tentare di raccontare Haiti vuol dire provare a mettere insieme tutte le ferite del nostro tempo: dalla tratta degli esseri umani al nomadismo dovuto ai cambiamenti climatici, alla carenza di cibo e all’impossibile accesso alle cure mediche. Non è facile raccontare tutto questo mostrando al contempo che segnali di speranza esistono e sono concreti.
L’ultima drammatica conferma della crisi dilagante arriva dalle Nazioni Unite: dopo una visita ufficiale nel Paese, William O’Neill, esperto di diritti umani, ha lanciato l’allarme per un aumento delle violenze contro i minori. Secondo O’Neill, «il futuro del Paese è minacciato dalla drammatica situazione in cui vivono i suoi bambini, che hanno subito e continuano a subire gravi violenze e violazioni dei loro diritti». In particolare l’esperto ha criticato il sistema ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati