
14 novembre 2023
L’autore, un viaggiatore britannico, ripercorre il celebre fiume controcorrente. Risale dal delta del Mar Nero fino alla sorgente a Donauerschingen, in Germania
Nick Thorpe, un viaggiatore britannico che vive da decenni in Ungheria, con Il Danubio. Un viaggio controcorrente dal Mar Nero alla Foresta nera (Rovereto, Keller, 2023, pagine 392, euro 24, traduzione di Roberta Cattano, Giulia Marich e Ivan Pagliaro) ci conduce lungo il celebre fiume che, dopo il Volga, è il più lungo d’Europa. Al contrario, però, dei molti lavori sul Danubio, l’autore non segue il percorso da nord a sud-est ma va controcorrente, come gli storioni: risale, infatti, dal delta nel Mar Nero, fino alla sorgente a Donauerschingen, in Germania.
Seguiamo Thorpe in un viaggio lungo, a tratti avventuroso, percorrendo un corso d’acqua che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati