
13 novembre 2023
Khartoum , 13. È stato il ponte Shambat, che collega il nord di Khartoum a Omdurman, nella periferia occidentale, a finire al centro degli ultimi combattimenti tra esercito e paramilitari in Sudan. La struttura sarebbe stata distrutta sabato, secondo testimonianze raccolte dall’Afp e in base a immagini che circolano su Internet.
In un comunicato, l’esercito sudanese, guidato dal generale Abdel Fattah al-Burhan, ha accusato dell’azione le «milizie ribelli», le Forze di supporto rapido (Rsf). Da parte loro, gli uomini del generale Mohamed Hamdan Dagalo hanno risposto attribuendo l’accaduto ai militari. Già in agosto l’esercito aveva preso di mira il ponte con raid aerei e colpi di artiglieria, ritenendolo uno snodo strategico essenziale per il trasporto dei rifornimenti dell’Rsf verso la zona di Omdurman, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati