· Città del Vaticano ·

Nell’anniversario della morte di suor Maria Giovanna Antonietti

Rosminiana
della Provvidenza

 Rosminiana della Provvidenza  QUO-260
13 novembre 2023
«Sull’esempio di madre Giovanna, la suora rosminiana di oggi si affida con fiducia a Lui, soprattutto alla Provvidenza di Dio, sia nella vita personale di ogni giorno, sia nella condivisione comunitaria. Da questo scaturisce ciò che ella è, e ciò che fa»: parole di suor Mary Antonietta Toomey, superiora generale delle Suore della provvidenza rosminiane. Il 13 novembre ricorre il dies natalis della prima madre superiora delle suore rosminiane, la “Carissima Madre” (è così che deve essere chiamata dalle consorelle, secondo le indicazioni date da Antonio Rosmini) e serva di Dio Maria Giovanna Antonietti, al secolo Maria Camilla. «Come è stato per madre Giovanna, così è per noi oggi», aggiunge Toomey, «vivendo i valori del carisma rosminiano della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati