Noi, gli altri

13 novembre 2023
Si celebra oramai in grande stile anche in Italia Diwali (o Dipavali), la festa indiana delle luci. Questa rievocazione, che sulla base del calendario lunare ricorre ogni anno all’inizio dell’autunno, viene festeggiata in questo periodo in varie città. Come spiega Swamini Shuddhananda Ghiri, monaca del Gitananda Ashram ad Altare, in provincia di Savona, la ricorrenza intende celebrare la luce, intesa come vittoria del bene sul male. Idealmente questa celebrazione, che dura cinque giorni, è dedicata a Lakshmi, espressione dell’aspetto femminile del divino, sebbene — precisa la monaca da noi intervistata — nell’induismo l’assoluto, pur manifestandosi in molti modi, non ha nome né forma. Il simbolo divino rappresentato da questa dea, segno per i fedeli indiani di prosperità materiale e spirituale, viene omaggiata ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati