· Città del Vaticano ·

Nuova edizione per il «San Francesco» di Piero Bargellini

Rivoluzionario nell’obbedienza

  Rivoluzionario  nell’obbedienza  QUO-259
11 novembre 2023
Pubblichiamo stralci dalla prefazione alla biografia del Santo di Assisi scritta da Piero Bargellini con il titolo di «San Francesco» (Firenze, Vallecchi-Città di Vita, 2023, pagine 240, euro 18). Si tratta di un libro pubblicato una prima volta nel 1941 per le edizioni dell’Unione Tipografico-Editrice Torinese nella collana «I grandi italiani», e poi più volte riproposto per i tipi della Morcelliana. In ambito letterario e storiografico, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento l’esperienza storica di Francesco d’Assisi e dei suoi primi compagni era stata oggetto anche di aspre dispute polemiche dopo che, sul finire del 1893, la biografia del pastore protestante Paul Sabatier — la celeberrima Vie de saint François — aveva infiammato gli animi di estimatori da un lato e detrattori ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati